6 febbraio 2025 – monte capra
SAN
BIAGIO- VIA ROSA -VIA MARESCALCHI - VILLA MARESCALCHI – TIZZANO VECCHIA
– VIA MONTE CAPRA – RISTORANTE MONTE CAPRA
PRANZO AL RISTORANTE , PRIMI VARI E CRESCENTINE 22€ BUONO
RITORNO PER LO
STESSO PERCORSO 11 Km DISL. 350 m
Eccezionale … un diario della laura!!
Giovedì 6 Febbraio 2025
Partecipanti : Cate, Gabri, Giorgio,
Iso, Laura, Lucia ,Mariella, Miriam e Sandro ( che ha partecipato da remoto
organizzandoci il percorso e
raggiungendoci solo al ristorante perché è azzoppato)
Alle 09:30 alla Meridiana poi andiamo in macchina a BORGONUOVO Parcheggiamo e prendiamo la strada che porta alla tenuta dei Visconti di Modrone
.
E’ una bella giornata : il cielo è di un bell'azzurro tenue e il sole è pallido ma si dà da fare per
scaldarci.
La strada è in leggera salita, non è faticosa ma qualcuno suderà tanto che,
arrivati al ristorante, dovrà cambiarsi la canottiera inzuppata di sudore .
Il paesaggio è molto cambiato rispetto alle prime volte che venivamo qui
trent'anni fa : le vigne che un tempo erano molto estese, adesso si sono
ristrette a una zona molto ridotta in cima alla collina. Peccato, perché i
colori erano bellissimi d'autunno.
Arrivati in cima, prendiamo a sinistra per MONTE CAPRA. A 2 km dal ristorante,
ci raggiunge Sandro nella sua macchina nuova fiammante che non tutti hanno
ancora visto, e che raccoglie grandi e unanimi consensi. Ripartiamo. Io e
Mariella saliamo in macchina, adducendo come scusa che non vogliamo lasciare
Sandro da solo.
Alle 12:30 siamo seduti a tavola. Sandro comunica che il cammina e mangia è
nato in questo ristorante 25 anni fa, fondato da lui, Cate ed io. 25 anni,
mamma mia!
Sono passati quasi senza che ce ne ne accorgessimo! Vabbè, dobbiamo ammettere
che i capelli si sono imbiancati almeno quelli delle ragazze che non se
li tingono e l'andatura si è fatta più incerta, ma per fortuna non si è
avverata la profezia che Sandro fece in occasione del primo decennale. Disse
che il ventesimo lo avremmo festeggiato in carrozzina .
E non abbiamo ancora accolto il suggerimento che ci diede tanti anni fa il
figlio di Sandro facchinelli ,di andare a camminare ai
giardini Margherita. Ricordate quella volta che avevamo scollinato
inconsapevolmente lasciando la macchina due o tre colline più in là e dovemmo
chiamarlo in soccorso?
Facciamo un brindisi, e non sarà l’ultimo. Ordiniamo tortelloni, minestra di
fagioli, crescentine e tigelle, tutto buono. Dalla mia parte del tavolo
parliamo di argomenti irrilevanti e di ricette di cucina, mentre quelli dall'altra parte sono
più impegnati e sento che parlano dei PFAS, sostanze chimiche usate per la casa , imballaggi e tessuti,
pericolose per la salute e per
l'ambiente.
Alla fine, non prima di aver fatto altri
Brindisi, paghiamo - un prezzo onesto.
Sandro si raccomanda che la prossima volta ci portiamo gli esami del sangue e
le risonanze magnetiche, così possiamo confrontarli.
Usciamo, io salgo con Sandro perché sono fuori allenamento e viene anche Gabri.
Sorpassiamo gli amici e li vediamo allontanarsi e scomparire poco
a poco. Cosa gli sarà successo nel percorso di ritorno ?
Caro diario, la cronaca di questa giornata memorabile finisce qui. Arrivederci
fra 25 anni. Forse.